Casal Velino è un piccolo comune della provincia di Salerno che ricade nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diana. Ancora poco conosciuta dal grande pubblico, Casal Velino, con la sua Marina, rappresenta la destinazione giusta per chi desidera trascorrere piacevoli week end tra natura e relax.
Il Mare di Casal velino è Bandiera Blu.
Tra le diciannove località campane che nel 2020 hanno ottenuto il riconoscimento di “Bandiera Blu” troviamo Casal Velino, cittadina del Cilento a metà strada tra Acciaroli e Ascea.
La qualità e la bellezza delle sue acque hanno consentito alla località, in provincia di Salerno, di ottenere già da qualche anno l’ambito riconoscimento per le spiagge delle zone Lungomare, Isola, Dominella, Torre.
Cosa vedere a Casal Velino durante un week end
Il suo centro storico, adagiato su un paesaggio collinare, si caratterizza per vicoli ripidi, palazzi nobiliari e case arroccate, chiese risalenti ai secoli trascorsi.
Da qui è possibile ammirare incantevoli vedute panoramiche che degradano poi verso il mare.
Tra i luoghi da visitare la cappella di “S. Matteo ad duo flumina” e i ruderi di tombe risalenti all’epoca medievale. Inoltre qui sono state custodite, fino al 954, le reliquie dell’evangelista Matteo, che attualmente sono collocate nel Duomo di Salerno.
Per chi ama la storia e l’archeologica si segnala ancora che, al confine con il comune di Casal Velino (proseguendo in direzione di Ascea), si trova il parco archeologico di Velia che per importanza storica rappresenta uno dei siti più interessanti da visitare della zona insieme a quello di Paestum.
Marina di Casal Velino
Spiagge attraenti, mare pulito e strutture recettive di buon livello fanno di Casalvelino il luogo ideale per trascorrere una vacanza estiva all’insegna del relax, della tranquillità e della buona cucina.
L’economia del luogo, infatti, si fonda principalmente sul turismo balneare della frazione Marina di Casal Velino, un caratteristico borgo dedito alla pesca e all’accoglienza di vacanzieri.
Un attrezzato porticciolo turistico fa, poi, di Marina di Casal velino il naturale approdo per natanti e piccole imbarcazioni.
Dove dormire a Casalvelino tra alberghi, b&b, agriturismi,
Casalvelino è ben collegata con le principali località turistiche del Cilento, da Marina di Camerota a Palinuro fino a Sapri, per cui, grazie alla disponibilità di diverse soluzioni per l’alloggio, può diventare la base ideale per una vacanza nel Cilento.
Casal Velino offre al turista una buona rete ricettiva tra alberghi, b&b, agriturismi, ristoranti.
In particolare, osservando i luoghi maggiormente consigliati su TripAdvisor, troviamo la Country House L’Oasi Del Fauno e il CilentoWave, entrambe immerse nel verde per soggiorni in piena quiete, oppure la Pensione Zio Attilio, incastonata in una caletta suggestiva con vista mare a Marina di Casal Velino.
Dove mangiare a Casal velino
Numerosi sono i ristoranti in cui è possibile assaporare alcuni tra i piatti tipici della cucina salernitana e cilentana e gustare quei prodotti naturali che da queste parti assumono sapori davvero eccezionali.
Per accontentare il palato, infine, specialità di pesce fresco al Ristorante Le Giare.
Prenotazione Hotel on line a Casal velino
[mks_button size=”large” title=”Prenotazione Hotel Casal Velino” style=”squared” url=”https://www.booking.com/city/it/casal-velino.it.html?aid=306534″ target=”_blank” bg_color=”#1e73be” txt_color=”#FFFFFF” icon=”” icon_type=””]