• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Turismo»Italia
Urbino di notte, sullo sfondo il Duomo
Urbino di notte, sullo sfondo il Duomo
Italia

Un week end ad Urbino nelle Marche.

Claudia Mercaldodi Claudia Mercaldo8 Novembre 2018
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Sei alla ricerca di un week end in una città d’arte ricca di fascino ed atmosfera ? Scegli Urbino nella regione Marche.

Città natale di Raffaello, Urbino rappresenta uno dei migliori esempi del Rinascimento italiano.

La città, il cui centro storico dal 1998 è Patrimonio dell’Umanità Unesco, si adagia su due colli ed è circondata da bastioni e mura.

Cosa visitare ad Urbino

Tra le numerose bellezze artistiche da visitare, la Chiesa di San Domenico (che ha conservato sulla facciata esterna i resti della chiesa gotica e un rilevante portale rinascimentale), la Chiesa di San Francesco (rifatta nel 1742 dal Luigi Vanvitelli) e la Chiesa di Sant’Agostino. 

Ancora il Palazzo Ducale, che ospita il Museo Lapidario e la Galleria Nazionale delle Marche (nella quale si possono ammirare opere d’arte quali “La Muta” di Raffaello, “L’Ultima cena” di Tiziano e “La Flagellazione” di Piero della Francesca).

Di fronte al Palazzo si innalza il Duomo, ricostruito nel 1800 in forme palladiane. Da visitare anche la Casa natale di Raffaello, arredata con mobili d’epoca.

In Piazza Rinascimento è invece collocato uno dei dodici obelischi egizi originali presenti in Italia, risalente all’epoca di Hofra o Apries.

Nel quartiere medievale di San Giovanni, inoltre, si trovano due piccoli oratori che custodiscono importanti opere d’arte: l’Oratorio di San Giovanni e l’Oratorio di San Giuseppe.

L’accoglienza a Urbino può contare su un gran numero di residence, alberghi, agriturismi, bed&breakfast e campeggi che fanno della città meta scelta per weekend culturali, gastronomici e naturalistici.

Da provare i prodotti tipici della zona, tra cui ricordiamo la casciotta di Urbino (antica varietà di formaggio che vanta la denominazione DOP) e la crescia sfogliata di Urbino (speciale piadina marchigiana da farcire).

[mks_button size=”large” title=”Prenota on line il tuo hotel a Urbino” style=”squared” url=”http://www.booking.com/city/it/urbino.it.html?aid=306534″ rel=”nofollow” target=”_self” bg_color=”#1e73be” txt_color=”#FFFFFF” icon=”” icon_type=””]

  • Week end nelle Marche: tante bellezze da scoprire.

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Il Centro Storico di Pienza

Vacanze in Val d’Orcia: Pienza, il borgo rinascimentale Patrimonio dell’Umanità.

La rocca di Spoleto in Umbria

Vacanze in Umbria, 5 città medievali da visitare questa estate.

Atrani

Estate 2022, 6 posti dove andare in vacanza in costiera amalfitana.

Ravello in costiera amalfitana

Estate 2022: Costiera Amalfitana, la tua meta da sogno per le vacanze.

Eremo di Sant'Egidio a Bojano

Un Week end a Bojano, bellissimo borgo in provincia di Campobasso.

Monticchiello di Pienza

5 Borghi incantati da visitare in Toscana.

Spot
Leggi anche
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro
Prima Pagina

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

di Lino Sorrentini8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
5 bellissime miniserie da vedere su Netflix

Su Netflix ci sono 5 bellissime miniserie Tv da vedere assolutamente durante il mese di agosto.

7 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version