La zuppa di cipolle e patate: una ricetta calda e confortevole per le fredde serate d’inverno. Preparala in 20 minuti con pochi ingredienti facilmente disponibili.

Semplice e veloce, si prepara con pochi ingredienti disponibili in tutte le case. Saporita e dal gusto avvolgente soddisfa il palato e riscalda l’animo.

Quando fuori piove e fa freddo, difficilmente vien voglia di andare a fare la spesa per preparare la cena.

Spesso ci si barcamena con gli ingredienti che si hanno a disposizione tra il frigo e la dispensa.

Sicuramente cipolle e patate non mancano quasi mai nelle nostre case. Meglio se magari avete a disposizione una cipolla ramata di Montoro, buona anche per fare un ragù alla Genovese.

Nonostante siano due elementi semplici, uniti possono fare la loro figura a tavola, sorprendere anche gli ospiti dell’ultimo minuto, gli amici che last minute sono venuti a farvi compagnia e con i quali passerete la serata.

Piatto unico, se accompagnata dai crostini per fare la classica scarpetta, oppure seconda portata per un pranzo dai sapori antichi della tradizione, la zuppa di cipolle e patate metterà tutti d’accordo, anche quelli più scettici che hanno “paura” del gusto deciso della cipolla e che invece la troveranno delicata e leggera.

Sta a voi decidere come proporla.

La zuppa di cipolle e patate, a dispetto della sua semplicità, è una ricetta calda ed avvolgente, dal sapore delizioso e dalla cremosità irresistibile.

E’ pronta in meno di 20 minuti, comprese le operazioni preliminari, per cui è adatta anche a chi non ha particolare dimestichezza ai fornelli. Seguite la nostra ricetta e sorprendete i vostri ospiti.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 6 Patate grandi (circa mezzo chilo)
  • 3 cipolle bianche
  • Olio Evo 30 ml
  • Dado per brodo
  • Vino bianco un bicchiere
  • Acqua
  • Sale
  • Pepe bianco macinato

PREPARAZIONE

Preparate le patate, sbucciandole e tagliandole a cubotti irregolari di circa due centimetri.

Sbucciate e tagliate anche le cipolle grossolanamente.

In una padella capiente e antiaderente mette a riscaldare l’olio evo.

Quando sarà diventate caldo mettete le cipolle e le patate.

Dopo un minuto di cottura aggiungete il vino bianco e fate sfumare a fuoco alto.

Quindi introducete nella padella un dado per brodo vegetale e coprite il tutto con acqua calda.

Tappate la padella e fate cuocere a fuoco medio per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Se necessario, durante la cottura aggiungere acqua calda.

Terminati i 15 minuti, scoperchiate la padella, salate e fate ritirare l’acqua in eccesso mescolando di frequente.

Dovrebbero essere sufficienti altri 5 minuti di cottura per avere una zuppa cremosa e succulenta, calda ed avvolgente. Prima di impiattare, spolverate di pepe bianco macinato, ma volendo anche pepe nero o coriandolo.

Servite la zuppa accompagnata da crostini o pane abbrustolito.

Decidete voi se il grado di cremosità della zuppa di cipolle e patate e quanto umida e brodosa volete che sia.

Si consiglia, quando si aggiunge l’acqua durante la cottura, di utilizzarla calda per non “bloccare” la cottura delle patate.

Grazie alla amido che le patate rilasciano, non è necessario ricorrere all’uso di burro o altri ingredienti “addensanti” per avere una crema deliziosa.

Abbinamenti vini: La zuppa di cipolle e patate è un piatto delicato che vuole un abbinamento a tono, con un bianco leggero e ben profumato. Pinot bianco e Chardonnay sono ideali.

Vuoi qualche altra idea per piatti veloci ma saporiti? Allora leggi anche: