Su Netflix tra mostri marini e abissi infiniti ecco Il mostro dei mari il cartone animato per adulti e bambini da vedere stasera.

Chris Williams è garanzia di qualità per quanto riguarda le storie di animazione, capaci di catturare l’attenzione di grandi e piccini. C’è quindi un buon motivo per scegliere su Netflix il film Il Mostro dei mari

Avventura e azione, suspense e adrenalina per un viaggio ai confini del mondo dal sapore epico.

L’ultimo lavoro fantasy del regista statunitense promette emozioni e adrenalina per 120 minuti.

Williams è noto al grande pubblico per aver diretto un classico Disney, come Bolt – Eroe a 4 zampe e per essersi aggiudicato il premio Oscar nel 2015 grazie alla pellicola creata sul personaggio della Marvel, Big Hero 6.

Come spesso accade per i film di animazione, vale la pena dare una veloce lettura a chi sono i doppiatori italiani dei personaggi del cartone, per scoprire delle ghiotte e divertenti sorprese.

Non di rado, infatti, gli attori del cinema e della tv prestano la loro voce ai protagonisti dei disegni animati, caratterizzando oltremodo i personaggi.

Ne Il Mostro dei mari, tra i doppiatori troviamo, infatti, Diego Abbatantuono nella voce di Capitano Crow, Claudio Santamaria che dà la voce al protagonista Jacob Holland.

Su Netflix Il mostro dei mari

E’ la semplicità l’arma in più del film di animazione Il Mostro dei Mari.

La storia potrebbe essere vista e rivista, ma la narrazione e la cura per i dettagli utilizzate dal regista Williams fanno del film una pellicola godibile, carica di appeal sia per i bambini, cui è dedicata ma anche per i genitori.

Certamente un film migliore di tanti altri titoli che vengono proposti come veri e propri colossal e che poi si rivelano ma congeniati.

La critica è stata particolarmente generosa di complimenti nei confronti di questo film di animazione e di avventura distribuito da Netflix.

In un’epoca lontana, quando gli oceani erano abitati da creature mostruose, i cacciatori di mostri venivano considerati degli eroi, capaci di salvaguardare le popolazioni costiere ed i marinai da questi terribili piaghe marine.

Jacob Holland, cacciatore di mostri marini, è considerato il migliore sulla piazza. La sua fama valica ogni confine marino, ed il suo coraggio non ha eguali.

Solitario e tenebroso, come sono di solito i capitani di lungo corso, Jacob si troverà suo malgrado in compagnia di Maisie Brumble, una ragazzina impertinente, imbarcatasi clandestinamente sulla sua nave.

Dopo i primi passi titubanti nella relazione tra i due, lo spirito avventuriero che li accomuna li porterà a intraprendere un viaggio fantastico, ricco di insidie e di battaglie furiose, durante il quale il marinaio capirà di aver trovato un alleato valido a compiere l’impresa leggendaria.

Tutta originale la colonna sonora composta da 22 tracce realizzate dal compositore Mark Mancina, che vanta una discografia sterminata in quanto a colonne sonore, come quelle realizzate per Criminal Minds, serie televisiva famosissima, ma anche per film colossal come 300, Tarzan, Speed e altri film di animazione come Oceania.

Vuoi vedere altri film su Netflix?